Fondazione
  Settori di intervento
  Visualizza i settori
Settori Rilevanti:
- Arte, Attività e Beni Culturali
- Educazione, Istruzione e Formazione
- Volontariato, Filantropia e Beneficenza
- Salute Pubblica, Medicina Preventiva e Riabilitativa
- Ricerca Scientifica e Tecnologica
Settori Ammessi:
- Famiglia e Valori Connessi
- Crescita e Formazione Giovanile
- Attività Sportiva
- Protezione Civile
- Assistenza agli Anziani
  Richieste di contributo
  News
  Impresa strumentale
  Documenti Fiscali
  Links
  Mod. 231/2001
  Informative privacy Reg. UE 679/2016 (GDPR)
SETTORI D'INTERVENTO
2017
Arte Attività e beni culturali
Coro Città di Mirandola: per le diverse attività, iniziative e concerti del Coro, da settembre 2016 a giugno 2017.
€ 3.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: Premio Pico della Mirandola, edizione 2017.
€ 40.000,00
Associazione Spira Mirabilis: realizzazione di un ciclo di concerti sul territorio della Fondazione, tra cui l'Eroica di Beethoven il 13 Settembre 2017 a Mirandola.
€ 16.000,00
Consorzio Memoria Festival: realizzazione del Pro-MEMORIA Festival. Incontri nei giardini.dal 9 all' 11 giugno 2017.
€ 70.000,00
Comune di Finale Emilia: realizzazione delle attività culturali da gennaio a dicembre 2017.
€ 32.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: per il pagamento relativo alla quota interessi della rata in scadenza a maggio 2017 inerente il muto chirografario in capo a M.A.C. srl
€ 20.722,54
Associazione Music in Motion - Roncaglia's Band, San Felice s.P: per il progetto ''Marching KIDS'' - ''Drum line'' (''Flags & Drums) - ''Quando la banda passò…'' - World Bands Challange 2017 (Festival Internazionale, 24 ^ edizione.
€ 5.000,00
''Comune di Mirandola: per la pubblicazione del volume ''Il Distretto Biomedicale Mirandolese: Analisi e Prospettive Di Sviluppo'', sulla storia, lo sviluppo e le prospettive del distretto biomedicale mirandolese.
€ 21.000,00
Centro internazionale G. Pico della Mirandola: per la pubblicazione degli atti del convegno svoltosi nel 2016, in ricordo dello storico Bruno Andreolli.
€ 4.000,00
Parrocchia di Fossa: per la pubblicazione del volume: ''Frate Francesco e la chiesa di Mirandola'' per rendere nota un'inedita biografia per immagini di San Francesco a opera di Gino Gavioli.
€ 5.000,00
Associazione Il Tentativo Gruppo Teatro, Finale Emilia: per la presentazione dello spettacolo conclusivo del Corso Internazionale ''L'attore e la maschera nella commedia dell'arte'' diretto da Fabio Mangolini.
€ 4.000,00
Associazione ''Quelli delle Roncole 2'': per la realizzazione della commedia ''Nona i mè car mirandules'' - Raccontare Mirandola attraverso le pagine del Barbardon.
€ 9.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: presentazione del bilancio 2016 e del 25^ anno di attività della Fondazione.
€ 30.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: evento annuale di fine anno con presentazione del libro strenna e offerta di un concerto alla cittadinanza.
€ 12.200,00
Fondazione CR Mirandola, progetto proprio: progetto di conservazione post sisma dei beni propri e in comodato della Fondazione.
€ 25.000,00
Fondazione CR Mirandola, progetto proprio: acquisto copie del volume ''Un'antipolitica cattolica'' - I movimenti politici popolari di don Zeno Saltini. su fatti realmente accaduti sul territorio mirandolese negli anni 1945-1946 e nel territorio modenese nel 1950.
€ 585,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio acquisto copie del volume ''Contro venti e maree. Idee sull'Europa e sull'Italia''.
€ 3.000,00
Associazione Giovani Artisti, Mirandola: per la realizzazione di 3 iniziative: A) la 25^ edizione del Microfono d'oro (concorso canoro internazionale di canzoni inedite dai 6 ai 25 anni); B) 8^ edizione del premio ''Giovani Artisti'' (concorso di pittura e poesie rivolto agli studenti delle scuole di 1° e 2° grado di Mirandola); C) 11^ edizione di ''Io vagabondo… Ricordando augusto Daolio'' (concorso canoro di canzoni esclusivamente del gruppo Nomadi.
€ 6.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: pubblicazione del libro ''Papa a Mirandola''.
€ 14.000,00
Associazione Culturale ''Roberto Guasti'', Mirandola: progetto ''Lucrezia Pico alla basilica di San Benedetto Po - visita guidata alla tomba e alla chiesa e concerto d'organo con voci.
€ 1.500,00
Comune di Mirandola: realizzazione del progetto ''Il Papa dei Mirandolesi'', libro e mostra fotografica realizzati in sinergia con la Diocesi di Carpi sulla visita di Papa Francesco a Mirandola il 2 aprile 2017.
€ 18.000,00
Associazione ''Al Barnardon'', Mirandola: stampa del libro su Fatima Miris.
€ 5.865,60
Fondazione CR Mirandola, progetto proprio: produzione di medaglie che celebri il 25° anno di attività della Fondazione e il Premio Pico
€ 28.710,00
Associazione Domenico Traeri, Medolla: per il progetto ''''Itinerari organistici - XXII ciclo anno 2017'''', con offerta di 2 concerti a Mirandola tra ottobre e dicembre 2017.
€ 5.000,00
Comune di Mirandola: per la realizzazione della tradizionale iniziativa ''Un Castello di libri'', XI edizione, il 24-25-26 novembre 2017.
€ 2.500,00
Comune di Mirandola: in collaborazione con la Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna, pubblicazione degli atti della giornata di studi ''In santità ostinata e contraria. Don Zeno e i matti di Dio'' tenutasi a Mirandola il 26 Novembre 2016.
€ 4.000,00
Associazione Filarmonica Cittadina G. Andreoli, Mirandola: per la realizzazione del tradizionale concerto di Natale 2017 il 23 Dicembre e registrazione con Andrea Giuffredi a marzo 2018.
€ 5.000,00
Fondazione cassa di Risparmio di Mirandola: per il pagamento relativo alla quota interessi della rata in scadenza a Novembre 2017 inerente il muto chirografario in capo a M.A.C. srl
€ 19.273,63
Parrocchia Natività Rivara: per il recupero di mobili e quadri di pregio della chiesa di Rivara danneggiata dal sisma del 2012.
€ 10.000,00
Associazione Al Barnardon, Mirandola: acquisto di alcune copie del calendario ''Al Barnardon''.
€ 1.000,00
Parrocchia dei S.S. Filippo e Giacomo Apostoli, Finale Emilia: per la realizzazione del XXIX concerto di Natale ''La grotta e l'osteria - I segreti del Presepe napoletano'' eseguito dall' ''Ensamble mandolinistico estense'', giovedì 7 dicembre.
€ 3.000,00
Educazione istruzione e formazione
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio, 4° anno di attivazione di una borsa di studio della durata di 5 anni a favore di un medico Oncologo presso l'ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola.
€ 26.000,00
Fondazione Scuola di Musica ''Carlo e Guglielmo Andreoli''. Quota soci fondatori.
€ 140.000,00
Fondazione Scuola di Musica ''Carlo e Guglielmo Andreoli''. Progetto attività annuale.
€ 10.000,00
Istituto Comprensivo di san Prospero e Medolla (ex Direzione Didattica di Cavezzo): ultimazione del progetto ''Leggere e scrivere tutti insieme'' in rete con gli altri Istituti Comprensivi dell'Area Nord.
€ 30.000,00
Scuola Secondaria di 1° grado ''F. Montanari'', Mirandola: realizzazione del progetto ''La scuola delle erbe officinali - coltivazione di piante officinali e laboratorio di trasformazione nella serra''.
€ 6.100,00
Istituto Comprensivo ''E. Castelfranchi'', Finale Emilia: 3° anno del progetto ''Scuole Aperte'', a favore delle scuole medie di Finale Emilia e Massa Finalese.
€ 10.000,00
Istituto Statale di Istruzione Superiore Statale ''G. Luosi'' - Liceo Classico Linguistico ''Giovanni Pico'': realizzazione di una giornata dedicata a William Shakespeare, il 22 Febbraio 2017 e una dedicata a Jane Austen, tra Aprile-Maggio 2017.
€ 2.000,00
Fondazione Biblioteca Il Mulino, Bologna: iniziativa ''Offerta di servizi culturali'', che vede, come obiettivi, la gestione della biblioteca e l'organizzazione di convegni e seminari a Bologna.
€ 8.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: in sinergia con la Fondazione CR Modena e Vignola e con l'Ordine degli Avvocati di Modena: progetto di Borse di studio biennale per n. 6 laureati in Giurisprudenza e n. 2 in Economia e Commercio presso UNIMORE da destinare al Tribunale e alla Procura di Modena.
€ 8.000,00
Associazione Culturale Amici della Musica, Mirandola; per la realizzazione dei progetti :''Concerti per le scuola; La padrona di casa; La storia della voce, Gli strumenti loro interpreti, Borsa di studio, Studenti all'opera, Mirandola Classica Estate''.
€ 4.000,00
UCIIM Sezione ''Maria Sabattini'' di Mirandola: per il progetto ''Dalla meraviglia della contemplazione dell'ambiente a stili di vita ricchi di amore per la natura'' rivolto ad alcune classi di Mirandola.
€ 1.000,00
CISNIAR Centro Italiano Studi Nidi Artificiali Onlus - Stazione Ornotologica modenese ''Il Pettazzurro''. per il progetto ''Biodiversità: una ricerca sul campo con Unipa'' sul fenomeno del parassitismo di covata tra il Cuculo e i suoi ospiti, in collaborazione con La Raganella e l'Università di Palermo.
€ 1.000,00
Associazione ''Focus on'', San Possidonio: progetto ''Centro Didattico-Educativo Focus On'' per bambini e ragazzi di San Possidonio.
€ 4.000,00
Comune di Medolla: progetto di attività teatrali e cinematografiche rivolte alle scuole di ogni ordine e grado del comune di Medolla.
€ 3.000,00
Scuola Materna E. Muratori, Concordia: per il progetto ''cucina funzionale e sicura'', che prevede il rifacimento degli impianti della sala cucina, in conformità alla normativa e con approvazione dell'Ausl di Modena
€ 8.000,00
Rete delle Scuole Superiori dell' Area Nord (IIS Luosi, IIS Galilei, Liceo Morandi e Istituto Calvi): iniziative legate alla musica in collaborazione con la Fondazione Scuola di Musica.
€ 6.000,00
Istituto Statale di Istruzione Superiore Statale ''G. Luosi'', in collaborazione con il Coro Città di Mirandola e con l'Associazione ''Roberto Guasti'': produzione di cd del coro giovanile ''Augusta''.
€ 2.000,00
Comune di Concordia, capofila in rete con i comuni di San Possidonio, San Prospero, Medolla, Cavezzo con i rispettivi Istituti Comprensivi: 4° anno del progetto ''Prevenire, motivare, imparare…in gruppo - Progetto scuole aperte 2017/2018'' per i ragazzi frequentanti la scuola secondaria di 1° grado.
€ 50.000,00
Direzione Didattica di Mirandola: progetto psicoeducativo e sportello consulenza psicologica per sostenere famiglie e alunni della scuola dell'infanzia e primaria nel superamento dei disagi e delle situazioni di emergenza educativa
€ 3.000,00
Società ''Cooperativa Sociale La Zerla'', Mirandola: realizzazione dei corsi dell'Università della Libera Età anno accademico 2017/2018
€ 3.000,00
Unione Comuni Modenesi Area Nord - Sistema Bibliotecario: progetto di prevenzione sociale e promozione culturale 2017-2018 ''Nati per leggere e nati per la musica'', destinato alle famiglie del territorio, in particolare ai gentiori di bambini di età compresa tra 0 e 6 anni.
€ 15.000,00
Agenzia per l'energia e lo sviluppo sostenibile AESS, Modena: realizzazione del ''Progetto triennale edilizia - PTE: rigenerazione sostenibile del costruito - Seconda annualità''.
€ 7.000,00
Unione Comuni Modenesi Area Nord - CEA La Raganella: progetti di educazione ambientale per alunni e per la cittadinanza.
€ 20.000,00
Istituto Comprensivo ''E. Castelfranchi'', Finale Emilia: progetto, attivo da ottobre 2017 a maggio 2018, ''Lingue e Culture europee: per una società multiculturale e multilingue, anche attraverso progetti E-Twinings e lezioni con metodologia CLIL'', per gli alunni delle medie di Finale Emilia e Massa Finalese.
€ 10.000,00
Istituto Superiore Statale ''G. Galilei'', Mirandola: per la realizzazione del tradizionale progetto: ''Una musica superiore'', per favorire, attraverso la musica, la socializzazione e l'integrazione dei ragazzi diversamente abili nel gruppo classe e nelle attività scolastiche collettive.
€ 4.500,00
Istituto Tecnico Statale ''I. Calvi'' Agraria, Agroalimentare e Agroindustria - Costruzioni, Ambiente e Territorio, Finale Emilia: per la continuazione del progetto ''Agri Lab 4.0 - Agrotronica & Precision Farming. Meccatronica per l'agricoltura di precisione''
€ 15.000,00
Accademia Nazionale dei Lincei: per la riapertura della Fondazione Alessandro Volta. La suddetta Fondazione, nel 1931, organizzò il primo convegno internazionale sulla Fisica Nucleare al quale parteciparono molti premi Nobel.
€ 30.000,00
Arel Servizi: abbonamento annuale ad AREL Servizi.
€ 20.000,00
Associazione Amici del Galilei, Mirandola: per il progetto ''Io non tremo: mostra-laboratorio sul rischio sismiico - quinta edizione''.
€ 1.500,00
Direzione Didattica di Mirandola: progetto ''Pet Education amico a 4 zampe'' all'interno della scuola dell'infanzia di Viale Gramsci.
€ 900,00
Istituto di Istruzione Superiore ''G. Galilei'', Mirandola: per la realizzazione del ''progetto internazionale multikulturalità AMCM'', relativo al progetto Alternanza Scuola-Lavoro.
€ 4.000,00
Volontariato filantropia e beneficenza
Parrocchia di Mirandola: ristrutturazione casa scout
€ 70.000,00
ACRI: attuazione dell'intesa ACRI-Volontariato del 16/11/2016: contributo aggiuntivo ai fondi speciali per il volontariato (non coperto da credito d'imposta).
€ 5.058,00
Pubblica Assistenza Croce Blu di Mirandola: 4^ edizione del progetto ''Chi salva una vita salva il mondo intero''.
€ 1.500,00
Associazione Donne in Centro, Mirandola: organizzazione di 3 incontri, in occasione della festa della donna, con Chiara Saraceno, Dacia Maraini e Suor Elena Bosetti, il 10-17 e 24 Marzo 2017 presso l'Auditorium delle Scuole Medie.
€ 3.500,00
Associazione Le Cicogne onlus, Medolla: per il progetto ''attività assistite con gli animali e cultura contadina integrata alla Pet Terapy''.
€ 2.000,00
FAI- Fondo Ambiente per la XXV Edizione delle giornate FAI di Primavera - Beni aperti dalla Delegazione FAI di Modena il 25 e 26 Marzo 2017 e per la Giornata FAI d'Autunno, il 15 Ottobre 2017.
€ 2.900,00
Comitato Carnevale dei Bambini, Finale Emilia: per il 3° anno, per la realizzazione del 41° carnevale dei bambini a Finale Emilia, che si svolgerà nelle tre domeniche del 5-12-19 febbraio 2017.
€ 3.000,00
Comune di Concordia: per la realizzazione del progetto ''Ritorniamo in centro'' - progetto di animazione del centro storico.
€ 15.000,00
Associazione ''Società san Vincenzo dè Paoli'': per il progetto ''Con amore, solo per amore'' fase 2.
€ 2.500,00
GEL-GEV Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente Modena, Delegazione Mirandola: per acquistare materiale utile alle guardie ecologiche volontarie.
€ 4.000,00
Circolo Politeama, San Martino Spino: per l'acquisto di attrezzature per la cucina per somministrare gli alimenti in occasione delle attività del Circolo e per le attività del Circolo finalizzate a scopi socialmente utili.
€ 3.000,00
Avis Comunale di san Felice: contributo per l'acquisto di n. 4 poltrone da prelievo.
€ 4.000,00
ACRI: Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile - anno 2017.
€ 160.000,00
ANPAS San Felice s.P: per la realizzazione del ''Progetto Chernobyl'' di accoglienza 2017 a favore di una trentina di bambini (dai 7 ai 15 anni) e di 2 accompagnatrici, provenienti dalle zone radioattivamente contaminate della Bielorussia.
€ 3.000,00
Società Cooperativa Sociale La Zerla, Mirandola: per le attività della Cooperativa; in particolare per la strutturazione ad aula didattica formativa del laboratorio di falegnameria e per la continuazione del progetto ciclofficina con riparazione e manutenzione biciclette.
€ 30.000,00
Auser Volontariato Modena: per l'acquisto di un automezzo per il trasporto sociale, attrezzato per il trasporto disabili.
€ 14.000,00
Caritas Parrocchiale di Finale Emilia: progetto ''Caritas 2017'', per acquistare derrate alimentari e generi di prima necessità da distribuire a famiglie bisognose.
€ 5.000,00
Parrocchia di Cavezzo: manutenzione di edificio ad uso circolo parrocchiale Anspi di Cavezzo.
€ 15.000,00
Consulta del Volontariato, Mirandola: per lo svolgimento dell'attività e degli eventi organizzati dalla Consulta nel corso del 2017.
€ 20.000,00
Comitato per la pace e l'integrazione di Mirandola: realizzazione di 2 progetti: il primo di laboratorio di propedeutica musicale e avviamento strumentale, il secondo di propedeutica teatrale. Entrambi i progetti, nell'ottica dell'integrazione, sono rivolti a giovani e adulti stranieri, per una durata di n. 10 lezioni da aprile a giugno 2017,
€ 650,00
Fondazione Italiana per il Ceto Medio: aumento capitale sociale per attività e le iniziative della Fondazione che si occupa, tra le altre cose, di analizzare la presenza del ceto medio produttivo e la presenza di piccole-medie imprese.
€ 4.000,00
Associazione Movimento per la vita, Finale Emilia: convegno dal titolo ''mamme senza scosse'' il pronto soccorso emozionale in gravidanza, a 5 anni dal sisma del 2012.
€ 500,00
Associazione Enea Grilli: per un'iniziativa a sostegno delle forze dell'ordine (in particolare la Polizia di Stato) per l'impegno profuso nei momenti del sisma di maggio 2012.
€ 2.000,00
Congregazione Servi Missionari dei Poveri: progetto in India
€ 2.500,00
Consorzio Condividere Papa Giovanni XXIII, Rimini; Casa Famiglia ''Don Giuseppe Tassi'', Concordia: iniziative, dal 4 al 13 novembre 2017 a Mirandola, e dall' 8 al 19 novembre 2017 a Carpi, in occasione del decimo anniversario della scomparsa di don Oreste Benzi.
€ 3.500,00
Circolo Ricreativo Flashdance, Massa Finalese: progetto ''I 5 giorni della Bassa tutti a Massa - terza edizione'', con offerta di spettacoli e iniziative varie.
€ 1.000,00
Polisportiva Quarantolese: progetti per i giovani di Quarantoli, in particolare per il calcio e la nuova palestra.
€ 20.000,00
CARC - Centro di Attività Ricreative e Culturali, Finale Emilia: stampa di opuscoli, locandine e volantini contenenti il priogramma dell'Università della Terza età, anno 2017/2018.
€ 2.000,00
Fondazione Banco Alimentare, Imola: progetto di recupero e distribuzione alimenti a fini di solidarietà sociale, anno 2017 per 14 strutture caritative sul territorio della Fondazione.
€ 3.000,00
Associazione ''Noi per loro'', Mirandola: per il progetto ''Incontro ai genitori'' che prevede iniziative a favore dei famigliari di una trentina di ragazzi con disabilità congenita di età inferiore ai 18 anni residenti nel territorio dei 9 comuni e a favore dei ragazzi stessi.
€ 2.950,00
Comitato del maccherone al pettine delle valli mirandolesi: per l'organizzazione della manifestazione/evento ''Palio del maccherone al pettine delle valli mirandolesi'' quinta edizione a Quarantoli il 6-7-8 ottobre 2017.
€ 4.000,00
Avis Comunale Medolla: per la costruzione di un monumento ai donatori di sangue in occasione del 50° anniversario della fondazione (1966-2016).
€ 4.500,00
Parrocchia S. Michele Arcangelo, Cividale: per opere e prodotti di acquisto necessari per lo svolgimento della locale sagra paesana.
€ 6.000,00
Associazione 'Sostegno D.S.A.' (Disturbi Specifici di Apprendimento), Mirandola: per il 6° anno del progetto 2017/2018 ''Molto più di un sostegno scolastico. Impariamo a modo tuo'', per proseguire e consolidare il progetto di sostegno specializzato per studenti con disturbi specifici di apprendimento.
€ 10.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: in collaborazione con il Lions Club, realizzazione di n. 3 progetti: 1) Scuola dell'infanzia di via Poma, Mirandola, per il potenziamento del linguaggio multimediale; 2) scuola secondaria di 1° grado Montanari, Mirandola, per alunni con bisogni educativi speciali, in particolare autismo; 3) Associazione ipovedenti di Modena, progetto bastone elettronico.
€ 4.650,00
Nuova Polis onlus: per l'acquisto di arredi per il centro socio riabilitativo residenziale distrettuale per una ventina di disabili gravi ''Nuovo Picchio'' a san Felice sul Panaro.
€ 20.000,00
Associazione Progetto Chernobyl Bassa Modenese onlus: progetto ''Ospitalità 2017''.
€ 1.500,00
Associazione Servizi Volontariato Modena: per la realizzazione del 3° anno del progetto ''Cantieri Giovani - Giovani all'arrembaggio Mirandola'' per i ragazzi dai 16 ai 20 anni che frequentano il triennio delle superiori.
€ 5.000,00
Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa
AMO - Associazione Malati Oncologici Nove Comuni Modenesi Area Nord: continuazione del progetto ''Trasfusione a domicilio: continuità assistenziale per il paziente ad elevata complessità socio sanitaria gestito a domicilio'' per pazienti onco-ematologici con patologia avanzata e pazienti ad elevata complessità socio sanitaria (anche non oncologici e non deambulanti con anemia severa), gestiti a domicilio.
€ 20.000,00
Fondazione ANT Italia Onlus, Bologna - Delegazione di Mirandola: realizzazione, anche per iil 2017, nel Comune di Mirandola e nell'Area Nord, del progetto di prevenzione dei tumori della pelle, della tiroide e di prevenzione nutrizionale.
€ 4.500,00
Pubblica Assistenza Croce Blu di San Felice s.P, Medolla e Massa Finalese: acquisto di una nuova ambulanza completa ed equipaggiata di tutti i presìdi e le attrezzature previste e concordate con l'Ausl di Modena e necessaria per il servizio di emergenza-urgenza attiva 24 ore giornaliere 365 giorni all'anno.
€ 25.000,00
Pubblica Assistenza Croce Blu di San Felice s.P, Medolla e Massa Finalese: acquisto di un pulmino per trasporti sociali e dializzati.
€ 10.000,00
AUSL di Modena: acquisto e donazione, da parte della Fondazione, di un’apparecchiatura per diagnostica viscerale – telecomandato.
€ 125.000,00
Ausl di Modena: borsa di studio a favore di un Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, impegnato nell'attività di diagnostica MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) presso l'ospedale di Mirandola .
€ 25.000,00
Croce Blu Camposanto: acquisto di 1 nuova ambulanza e di 1 nuova auto per trasporto organi e sangue per riuscire a rimanere accreditati come richiede la Regione Emilia Romagna sui servizi di emergenza urgenza.
€ 30.000,00
Ricerca scientifica e tecnologica
Fondazione Democenter Sipe, Modena - Tecnopolo di Mirandola: per l'attività di ricerca e sperimentazione del 2017.
€ 125.000,00
Totale erogazioni rilevanti nel 2017:
€ 1.703.064,77
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI MIRANDOLA
Sede legale: Piazza Castello, 23
Sede operativa: Piazza Matteotti, 2
41037 Mirandola (MO) - Tel. 0535.27954 - Fax. 0535.98781

credits