Fondazione
  Settori di intervento
  Visualizza i settori
Settori Rilevanti:
- Arte, Attività e Beni Culturali
- Educazione, Istruzione e Formazione
- Volontariato, Filantropia e Beneficenza
- Salute Pubblica, Medicina Preventiva e Riabilitativa
- Ricerca Scientifica e Tecnologica
Settori Ammessi:
- Famiglia e Valori Connessi
- Crescita e Formazione Giovanile
- Attività Sportiva
- Protezione Civile
- Assistenza agli Anziani
  Richieste di contributo
  News
  Impresa strumentale
  Documenti Fiscali
  Links
  Mod. 231/2001
  Informative privacy Reg. UE 679/2016 (GDPR)
SETTORI D'INTERVENTO
2008
Arte Attività e beni culturali
Comune di Finale Emilia: 3^ ed ultima quota - anno 2008 del contributo di complessivi € 450.000,00 per il restauro Castello delle Rocche e Torre dei Modenesi
€ 150.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: progetto proprio in collaborazione con il Comune di Mirandola, il Rotary Club e la Cassa di Risparmio di Mirandola: per la realizzazione, da parte del Gruppo Fotografico Leica, di un libro fotografico sulla città di Mirandola
€ 11.000,00
Comune di Medolla: per l 'iniziativa 'Cinema - Teatro Facchini: progetti 2008' rivolti sia alle scuole che ai cittadini dell'Area Nord
€ 10.000,00
* Associazione Sportiva Dilettantistica Tersicore per la danza di Finale E. * Associazione Sportiva Dilettantistica Khorovod per la danza di Mirandola, *Compagnia Alef (comprendente le migliori allieve provenienti dalle suddette 2 scuole): per l'allestimento di 3 spettacoli di danza che si terranno in Aprile e Maggio 2008 nei Teatri di Mirandola e Finale E.
€ 5.000,00
Parrocchia di San Lorenzo Martire, San Lorenzo Pioppa (San Prospero s.S.): per la ristrutturazione della canonica destinata a varie attività di natura educativa/culturale, sia per i giovani (catechismo, gruppo scouts), che per l'intera comunità.
€ 15.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: progetto proprio: per acquisto di una carta topografica del Ducato di Modena
€ 2.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: per esposizione dei resti mortali di Giovanni Pico, Poliziano e Benivieni presso il Castello nei giorni del 2,3 e 4 Febbraio 2008 e per l' organizzazione del Convegno del 24 Febbraio 2008 in Auditorium
€ 3.477,20
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: per l'acquisto di due volumi contenenti l'opera omnia di Giovanni Pico e del nipote Giovan Francesco Pico della Mirandola editi a Basilea nel 1601.
€ 3.800,00
Parrocchia di Cividale: per il restauro del settecentesco edificio adibito a canonica
€ 150.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: Premio Pico 2008 (biennale)
€ 15.500,00
Gruppo Studi Bassa Modenese, S. Felice s.P.: per la realizzazione del volume dal titolo indicativo 'Toponomastica storica del Comune di Mirandola. Il territorio e la città.'
€ 8.000,00
Comune di Finale Emilia: per la realizzazione del programma culturale 2008 che prevede l'organizzazione di una serie di manifestazioni ed attività diverse nell'arco dell'anno intero.
€ 40.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio in collaborazione con il Comune di Mirandola: per l'organizzazione dal 22 Marzo al 20 Aprile a Mirandola, presso il Castello, di una mostra di 30 incisioni di scene di storia sacra di autori tedeschi e fiamminghi
€ 316,80
Associazione Culturale Coro Città di Mirandola: in occasione dell'esecuzione in Concerto dello 'Stabat Mater' di G. Rossini nella chiesa di S. Francesco a Mirandola il 17/3/2008: acquisto di n. 300 cd contenenti la registrazione del concerto dal vivo
€ 1.800,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio con il Comune di Mirandola e il Centro Pico: per la realizzazione, da parte del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dei Beni Storici, Culturali e Ambientali di Roma, del progetto "Valorizzazione e promozione turistica di Mirandola"
€ 20.000,00
Associazione Noventaseidodici, Circolo Culturale e ricreativo, Massa Finalese: per la realizzazione del lungometraggio 'Il cacciatore di anatre', ambientato nel territorio della bassa modenese e del vicino mantovano nel periodo 1939-1945
€ 20.000,00
Unione Comuni Modenesi Area Nord: per l'organizzazione della consueta stagione concertistica intercomunale 'Effetto Musica 2008' giunta alla sua 12^ edizione , con offerta alle varie comunità beneficiarie di 13 concerti da Marzo a Giugno 2008.
€ 5.000,00
Comune di Mirandola, Settore Cultura, Istruzione e Sport: per la realizzazione di eventi culturali nel castello dei Pico che si svolgeranno nella seconda metà dell'anno 2008
€ 35.000,00
Filarmonica Cittadina G. Andreoli, Associazione per la cultura musicale Mirandola: per il progetto 'Investimento strumentale 2008' che prevede l' acquisto di strumenti musicali per completare l'organico: acquisto diretto da parte della Fondazione e successiva donazione alla Filarmonica
€ 16.100,00
Parrocchia di Fossa: per il completamento del restauro con la recinzione della chiesa
€ 30.000,00
Parrocchia di S. Felice s.P.: per il restauro e il risanamento della Cappella del Crocefisso della chiesa e per gli interventi di allocazione del settecentesco presepe storico permanente
€ 30.000,00
Società Filarmonica 'Giustino Diazzi', Concordia: per la realizzazione, in Marzo 2009, del 'Gran galà di primavera', evento/concerto in collaborazione con musicisti di caratura internazionale (solisti della Scala di Milano)
€ 2.500,00
Associazione 800 Musica, Milano, Sassuolo: per la realizzazione, anche a Mirandola, il 12 Giugno 2008, presso l'Auditorium del Castello e in occasione del 90° compleanno del Dott. Vilmo Cappi, di un concerto connesso al progetto ‘800musicafestival’ dedicato esclusivamente alla musica del 19° secolo
€ 1.200,00
Associazione Casse e Monti dell'Emilia Romagna, Bologna: per l'adesione della nostra Fondazione al Fondo Associativo per iniziative comuni delle Fondazioni associate.
€ 2.370,12
Comune di S. Felice s.P. s.P: per attuare interventi di restauro e risanamento conservativo della parte del Palazzo Municipale e delle relative aree di pertinenza
€ 50.000,00
Centro Internazionale di Cultura G. Pico, Mirandola: per la realizzazione della seguente pubblicazione "Lucrezia, una donna dei Pico nell'Italia del Rinascimento" di Vilmo Cappi.
€ 3.500,00
Consulta del Volontariato e delle libere associazioni, Mirandola: per la realizzazione, in estate presso il Castello, dell' evento musicale ed artistico 'La fortezza delle donne'
€ 12.000,00
Associazione Domenico Traeri per il restauro e la valorizzazione degli organi storici, Camurana: per la rassegna concertistica a carattere intercomunale 'Itinerari Organistici XIII Ciclo - Anno 2008
€ 3.000,00
Banda Cittadina Aldo Roncaglia, S. Felice s.P.: per la realizzazione del vasto programma 2008 della banda stessa
€ 10.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: acquisto di 2 mappe su carta e disegno in originale, non a stampa, rappresentanti due diverse situazioni idrografiche della valle padana e del sistema idrografico padano.
€ 2.000,00
Comune di Mirandola, Settore Cultura, Istruzione e Sport: per il progetto di comunicazione e pubblicizzazione del Museo Civico che verrà inaugurato il prossimo 29 Novembre al Castello
€ 9.500,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio (previsto dal documento triennale 27/10/2006) volto alla catalogazione di arredi, quadri e beni mobili di interesse storico, artistico e culturale ed al riordino degli archivi storici comunali e/o parrocchiali presenti sul territorio: Fase riguardante l’archivio parrocchiale della Parrocchia S. Maria Maggiore di Mirandola, per il riordino e la schedatura analitica informatica dell’archivio della Parrocchia, attraverso l’opera dell’ archivista Tamagnini
€ 7.200,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: per l'acquisto di n. 200 copie della 'Nuova guida storica ed artistica della Mirandola e dintorni' del Dott. Vilmo Cappi (terza riedizione riveduta ed ampliata della Guida che vide la luce nel 1981)
€ 2.288,00
Comune di Concordia s.S.: per la ristampa di n. 1000 copie del volume 'Concordia sulla Secchia - Dalle origini all'Unità di Italia' di Mons. Antonio Bellini (Vallalta 1905-1995)
€ 7.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: per il collegamento del Museo Civico con la sede della nostra Fondazione.
€ 31.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: acquisto di n. 11 medaglie diverse di interesse storico.
€ 9.440,00
Educazione istruzione e formazione
Scuola Media F. Montanari, Mirandola: per il consueto progetto ‘La scuola si apre al mondo. Educazione alla interculturalità. Accoglienza – integrazione alunni stranieri 2007/2008’.
€ 5.000,00
Scuola Intercomunale di Musica: per il consueto progetto ‘La musica come linguaggio di gruppo per l’integrazione degli alunni disabili nella scuola elementare 2007/2008.
€ 28.000,00
Fondazione ex campo Fossoli: per l’edizione 2008 ‘Un treno per Auschwitz’ in occasione del giorno della memoria il 27 Gennaio 2008
€ 10.000,00
Direzione Didattica di Mirandola e Direzione Didattica di Cavezzo (in rete): per l'ultimazione del progetto triennale 'L'apprendimento della letto-scrittura nella logica della continuità' rivolto ai docenti delle scuole dell' Infanzia Statali e Paritarie e delle scuole Primarie afferenti alle Direzioni Didattiche di Mirandola e Cavezzo (Comuni di Mirandola, Cavezzo, Medolla, S. Prospero)
€ 3.000,00
Direzione Didattica di Mirandola e Direzione Didattica di Cavezzo (in rete): per il progetto: 'Un computer in ogni classe': acquisto diretto da parte della Fondazione e donazione alle due Direzioni di strumentazione informatica con cui dotare le classi facenti capo a dette Direzioni
€ 43.538,64
Direzione Didattica di Mirandola: per il progetto 'Danza Educativa' che si svolgerà, nel corso dell'anno 2007/2008, nelle 5 scuole dell'infanzia statali di Mirandola (n. 14 sezioni per un tot. di n. 377 bambini) per cercare di ovviare a tutte quelle difficoltà di espressione a livello linguistico ed inibizioni comunicative. I corsi verranno tenuti dalle insegnanti di danza Cristiana Cappi ed Eva Ferraresi
€ 2.956,80
Direzione Didattica di Cavezzo quale capofila del progetto 'Insieme per il piacere di leggere' in rete con la Direzione Didattica di Mirandola, di Finale Emilia e gli Istituti Comprensivi di Concordia e S. Felice, previsto protrarsi dal 2008 al 2014 sul tema dell'apprendimento della letto-scrittura e dell'individuazione precoce e recupero dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento e della dislessia e per la formazione degli insegnanti. Contributo per l'anno 2008/2009 con l'"impegno" anche per i successivi due anni
€ 50.000,00
Istituto di Istruzione Superiore I. Calvi, sezioni Agraria e Geometri: per la realizzazione di un impianto fotovoltaico con finalità didattiche e formative nel campo del risparmio energetico e delle fonti di energia alternative.
€ 10.000,00
Fondazione Opera Pia Avv Fregni, Bomporto: per la realizzazione di diversi interventi (specialmente per l'area cortiliva ed il parco giochi) di cui abbisogna la scuola materna di S. Prospero.
€ 10.000,00
Provincia di Modena: per il progetto 'E' Bio - Vivere sano e sostenibile' che prevede un ricco calendario di eventi, iniziative ed attività collaterali al 16° Congresso Mondiale dell'Agricoltura Biologica che si svolgerà in Giugno a Modena
€ 20.000,00
Scuola Intercomunale di Musica: per l'organizzazione di concerti per le scuole primarie e secondarie di I e II grado per far vivere agli alunni l' esperienza di un concerto 'live'.
€ 2.500,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: per il progetto in collaborazione con Iride Formazione s.r.l. volto a incentivare i giovani ad iscriversi a Facoltà scientifiche
€ 51.050,00
Università degli studi di MO-RE, Sistema Bibliotecario di Ateneo: per l'acquisto di 'MetaLib / SFX', uno strumento a favore di ricercatori, studenti, docenti o utenti esterni, in grado di organizzare, a differenza di ora, contenuti e servizi proprio in funzione delle esigenze dell'utente stesso, riducendo in questo modo l'attuale complessità dell'universo informativo.
€ 55.000,00
Scuola media D. Alighieri Cavezzo, con sezioni associate a Cavezzo, Medolla e S. Prospero: per la creazione, presso la sede di S. Prospero, di un moderno laboratorio informatico multimediale: donazione alla scuola della strumentazione informatica occorrente
€ 28.437,60
Comune di Cavezzo: per l'acquisto degli arredi dei nuovi locali della scuola statale dell'infanzia di Cavezzo
€ 10.000,00
Comune di Mirandola, Assessorato alla pubblica istruzione: per l’organizzazione, a Mirandola, della 4^ edizione del ‘Settembre Pedagogico', in programma dal 24 Settembre al 6 Ottobre 2008.
€ 3.500,00
CEA, Centro di Educazione Ambientale 'La Raganella', Mirandola (costituito dai 5 Comuni di Mirandola, S. Possidonio, Concordia, Cavezzo, S. Prospero): per il progetto di educazione ambientale denominato 'Va in scena l'ambiente' destinato agli alunni delle scuole del territorio
€ 5.000,00
Coro Città di Mirandola: per un corso di pratica musicale ed educazione all'uso della voce e per la costituzione di un'Orchestra da camera con giovani strumentalisti locali; nel progetto si intende inclusa l'offerta del concerto di Natale, di quello di Pasqua e di quello in occasione della fiera di Mirandola che si terrà in Auditorium.
€ 9.000,00
Scuola Materna Paritaria Muratori, Concordia: per il progetto 'La scuola accoglie' che prevede la creazione, nelle aule, di un ambiente sicuro e accogliente, l'acquisto di arredi a norma e il tinteggio delle pareti
€ 10.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio (su richiesta di Iride Formazione ed in collaborazione con gli Istituti scolastici delle Superiori): integrazione di € 20.000,00 (oltre ai 51.050,00 € deliberati il 9/4/2008) per il progetto rivolto alle classi 5^:'Orientamento alla scelta universitaria con particolare riferimento alle facoltà scientifiche', in particolare per permettere a più ragazzi di partecipare alle attività dello Sportello stesso.
€ 20.000,00
Scuola Media Frassoni, Finale Emilia: per il progetto 2008/2009 'Lingue e culture europee: scambio culturale e confronto' rivolto agli alunni delle classi di Finale Emilia e Massa Finalese
€ 13.000,00
Centro Servizi Handicap Area Nord, Sede Istituto di Istruzione Superiore 'I. Calvi', Finale Emilia: per la realizzazione del progetto, che si svolgerà da Novembre 2008 a Giugno 2010 'Modelli d'integrazione possibili nell'ottica del progetto di vita - I-CARE' che prevede, sul tema dell'integrazione di minori con disabilità e con disturbi di apprendimento, la formazione rivolta ai consigli di classe di Istituti di diverso ordine e grado (almeno 1 per ciascun ordine e tipo di scuola) nell'ambito del distretto scolastico.
€ 5.000,00
Volontariato filantropia e beneficenza
Croce Blu di Mirandola: per il completamento di UTES, Unità Tecnologica di Emergenza Sanitaria da utilizzare in caso di incidenti di estrema gravità richiedenti l'intervento della Protezione Civile
€ 75.894,52
La Zerla, Coop. Soc, Mirandola: per l'acquisto diretto da parte della Fondazione e la successiva donazione di 2 pc fissi e di una stampante.
€ 2.487,60
Parrocchia di Camposanto: per la ristrutturazione dei fabbricati ad uso canonica ed oratorio: contributo attualizzato in conto interessi su di un mutuo decennale di 150.000,00 € stipulato con la CR Firenze
€ 34.026,00
ANPAS (Associazione Nazionale Pubblica Assistenza) Emilia Romagna, Sezione di S. Felice s.P.: per il progetto di accoglienza 2008 a favore di 60 bimbi (dai 7 ai 15 anni) e di 3 accompagnatrici, provenienti dalle zone radioattivamente contaminate dell'Ucraina e Bielorussia, che verranno ospitati in estate da famiglie dei Comuni di Medolla, Mirandola, S. Felice, Massa Finalese e Camposanto.
€ 5.000,00
Associazione Happy Children Onlus Medolla: per fornire, anche nel 2008, l'assistenza alimentare, sanitaria e finanziaria per le necessità essenziali della vita ad una quindicina di famiglie extracomunitarie e non, che si trovano stabilmente nel Comune di Medolla e nei comuni circonvicini
€ 3.000,00
Parrocchia di Disvetro: per la manutenzione straordinaria dell'impianto elettrico, di iluminazione ed antincendio della chiesa e sua messa a norma di sicurezza
€ 10.000,00
Exalibur, Società Cooperativa Sociale di tipo B, Modena: per l'avvio e la normale prosecuzione dell'attività della cooperativa che si occupa di telelavoro a favore di persone con disabilità e/o gravi carichi di famiglia, anche del nostro territorio
€ 10.000,00
Avis Concordia: per l'acquisto dell'immobile, ora detenuto in locazione, dov'è posta la propria sede a Concordia.
€ 25.000,00
Associazione 'Società S. Vincenzo Dè Paoli', Consiglio Centrale di Carpi, sede di Mirandola: per il progetto 2008/2009 di alfabetizzazione degli alunni stranieri delle scuole superiori di Mirandola, delle materne di Mirandola e Concordia e delle donne straniere
€ 3.000,00
Conferenza del S.S. Crocefisso, Mirandola: per il progetto 2008/2009 del consueto doposcuola gratuito presso l'Asilo di Via Luosi per i bambini in difficoltà, italiani e stranieri delle elementari.
€ 3.000,00
AMO Associazione Malati Oncologici Nove Comuni Modenesi Area Nord Onlus: per la realizzazione (in diverse fasi, dal 2007 al 2009) del progetto Pico volto a garantire l'assistenza al malato oncologico ed alla sua famiglia
€ 15.000,00
La Zerla, Coop. Soc, Mirandola: per consentire di continuare a garantire le numerose attività organizzate a favore di ragazzi svantaggiati
€ 20.000,00
Associazione Progetto Cernobyl Cavezzo - Medolla: per il consueto progetto di 'ospitalità 2008' a favore di 10 bambini con accompagnatrice/ interprete provenienti da zone radioattivamente contaminate della Bielorussia ed ospitati, in Settembre, da famiglie di Cavezzo e Medolla.
€ 5.000,00
Centro Auser Mirandola: per la realizzazione di un concerto che si terrà il 31 Ottobre presso il Teatro Nuovo di Mirandola e che vedrà, come ospite principale, la Sig.ra Raina Kabaivanska
€ 3.000,00
Consulta del Volontariato e delle libere associazioni, Mirandola: per la pubblicazione del libretto 'Avvento-Befana 2008' contenente tutti gli eventi relativi al periodo natalizio
€ 4.000,00
Consulta del Volontariato e delle libere associazioni, Mirandola: per la finale in Auditorium del concorso canoro "Io vagabondo" organizzata dal Comitato Giovani Artisti
€ 500,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio a favore di ASP Azienda Pubblica di servizi alla persona dei Comuni Modenesi Area Nord, S. Felice s.P.: per offrire, come gli altri anni, i tradizionali piccoli doni natalizi ad ognuno dei 180 ospiti delle case protette CISA di Mirandola e l'Augusto Modena con le sue 2 sedi a S. Felice e a Concordia (Villa Richeldi).
€ 2.600,00
Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: per acquisto diretto da parte della Fondazione e successiva donazione all' USL di Modena, Ospedale di Mirandola di un'apparecchiatura per risonanza magnetica nucleare: decisione consigliare di utilizzare, allo scopo, l'ammontare di € 100.000,00 destinato al Settore Salute per il 2008 per ridurre l'impiego del 'Fondo per le erogazioni nei settori rilevanti'
€ 100.000,00
Totale erogazioni rilevanti nel 2008:
€ 1.441.483,28
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI MIRANDOLA
Sede legale: Piazza Castello, 23
Sede operativa: Piazza Matteotti, 2
41037 Mirandola (MO) - Tel. 0535.27954 - Fax. 0535.98781

credits