Fondazione
  Settori di intervento
  Visualizza i settori
Settori Rilevanti:
- Arte, Attività e Beni Culturali
- Educazione, Istruzione e Formazione
- Volontariato, Filantropia e Beneficenza
- Salute Pubblica, Medicina Preventiva e Riabilitativa
- Ricerca Scientifica e Tecnologica
Settori Ammessi:
- Famiglia e Valori Connessi
- Crescita e Formazione Giovanile
- Attività Sportiva
- Protezione Civile
- Assistenza agli Anziani
  Richieste di contributo
  News
  Impresa strumentale
  Documenti Fiscali
  Links
  Mod. 231/2001
  Informative privacy Reg. UE 679/2016 (GDPR)
SETTORI D'INTERVENTO
2021
Arte Attività e beni culturali
Centro Internazionale Giovanni Pico della Mirandola: realizzazione di un convegno su Dante nella Firenze del Magnifico.
€ 10.000,00
Comune di Finale Emilia - Assessorato alla Cultura: per la realizzazione delle diverse attività culturali da Gennaio a Dicembre 2021.
€ 20.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: pagamento relativo alla quota interessi della rata inerente il mutuo chirografario in capo a M.A.C. srl Mirandola Arte e Cultura
€ 6.377,91
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: progetto di conservazione dei beni di proprietà della Fondazione e in comodato.
€ 12.423,50
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: stampa e diffusione, ad altri stakeholder e Fondazioni Bancarie italiane, del bilancio d'esercizio 2020 della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.
€ 3.500,00
Consorzio per il Memoria Festival: per l'ortganizzione del Memoria Festival previsto per l'1-2-3 ottobre 2021.
€ 100.000,00
Fondazione CR Mirandola, progetto proprio: pagamento relativo alla quota interessi della rata in scadenza a novembre 2021 inerente il mutuo chirografario in capo a M.A.C. srl
€ 5.264,85
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: ristampa anastatica cofanetti delle Memorie Storiche della Città e dell'antico ducato della Mirandola volumi XXI-XXII-XXIII, XXIV-XXV
€ 26.000,00
Filarmonica Cittadina Guglielmo Andreoli, Mirandola: realizzazione del 51° concerto di Natale 2021, con musica da film di Ennio Morricone e Nino Rota il 23/12/2021 presso il Palazzetto dello Sport di Mirandola.
€ 1.500,00
Educazione istruzione e formazione
Fondazione Scuola di Musica ''Carlo e Guglielmo Andreoli'': quota soci fondatori.
€ 175.000,00
Direzione Didattica di Mirandola: in continuità con il progetto 2016,2017, 2018, 2019, 2020 realizzazione di un progetto psicoeducativo e sportello consulenza psicologica da ottobre 2021 a giugno 2022 per sostenere famiglie e alunni della scuola dell'infanzia e primaria nel superamento dei disagi e delle situazioni di emergenza educativa.
€ 3.000,00
Società Cooperativa Sociale La Zerla, Mirandola: realizzazione dei corsi dell'Università della Libera Età dedicata a ''Bruno Andreolli'', anno accademico 2021/2022 rivolto a tutta l'Area Nord.
€ 3.000,00
AESS- Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile, Modena: realizzazione della XVIII edizione della Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità. L'evento si svolgerà in diretta streaming, solo in presenza se possibile, dal 17 al 27 novembre 2021, sempre sulle tematiche di progettazione e rigenerazione urbana sostenibile con sessione a Mirandola
€ 2.000,00
Istituto Comprensivo Castelfranchi, Finale Emilia: Progetto ottobre 2021-maggio 2022 ''Lingue e Cultutre Europee in ambiente digitale''.
€ 7.000,00
Unione Comuni Modenesi Area Nord, con i rispettivi Istituti Comprensivi. Progetto ''Scuole aperte'', attivo da novembre 2021 a maggio 2022, a favore degli alunni dagli 11 ai 14 anni dell'Unione.
€ 50.000,00
Unione Comuni Modenesi Area Nord - Sistema Bibliotecario: Progetto di attività di educazione alla lettura per famiglie, bambini e creazione di Gruppi di Lettura di adolescenti (scuola secondaria di primo e di secondo grado) in ognuna delle nove biblioteche del Sistema.
€ 12.000,00
Volontariato filantropia e beneficenza
Società Cooperativa Sociale La Zerla, Mirandola: per la continuazione delle diverse attività lavorative e formative della Cooperativa per l'inserimento lavorativo di persone con difficoltà, e per il nuovo laboratorio di piegatura e confezionamento di bugiardini descrittivi sia per prodotti del settore farmaceutico che della micromeccanica.
€ 30.000,00
Associazione Culturale Nahia: realizzazione del progetto: ''E' un classico! Le letture in biblioteca di Tipì in streaming'', progetto dedicato alla riscoperta dei grandi romanzi, creato da Tipì- Stagione di Teatro Partecipato in collaborazione con il Sistema Bibliotecario dei Comuni dell'Area Nord di Modena
€ 1.500,00
Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna: per il progetto di supporto alle organizzazioni benefiche locali mediante il recupero e distribuzione di eccedenze dalla filiera agroalimentare, anno 2021, per 13 strutture caritative sul territorio della Fondazione.
€ 1.000,00
Prefettura di Modena: Affitto locali di Via Fulvia per il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Mirandola (Questura di Modena),
€ 12.595,28
Associazione Alma Finalis, Finale Emilia: per la manutenzione ordinaria e straordinaria del cimitero ebraico di Finale Emilia per tenerlo aperto ai visitatori nei giorni festivi di apertura, oltre che per le scolaresche e ai gruppi guidati e per l'organizzazione di particolari eventi in occasione del Giorno della Memoria e della Giornata Europea della cultura ebraica e per la ristampa di copie del libro ''Sigilli di eternità. Il cimitero ebraico di Finale Emilia''
€ 1.000,00
Associazione Donne in Centro, Mirandola: realizzazione del progetto ''Respiri del nostro cuore''.
€ 400,00
Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente Modena: acquisto kit di equipaggiamento tecnico per i nuovi volontari.
€ 1.000,00
Caritas Parrocchiale di Finale Emilia: realizzazione del progetto ''Caritas 2021'', per acquistare derrate alimentari e generi di prima necessità da distribuire a famiglie bisognose nel comprensorio del comune di Finale Emilia.
€ 5.000,00
Comune di Concordia sulla Secchia: per la realizzazione del progetto ''Concordia sicuramente in centro'' con diverse iniziative a favore della cittadinanza
€ 20.000,00
Consulta del Volontariato, Mirandola: svolgimento, da agosto 2021 marzo 2022, dell'attività e degli eventi organizzati dalla Consulta, per l'acquisto di materiale da mettere a disposizione delle associazioni Le iniziative principali sono: Festa del Volontariato, Mercatini di Natale, Mostra dei Presepi, Presepe in municipio, Cena della Solidarietà, Mostra e materiali per associazioni
€ 14.000,00
Parrocchia di San Leonardo Limosino, Mortizzuolo: iniziative per ricordare la figura del giovane Agostino Baraldini (1921-2021), a 100 anni dalla morte.
€ 1.000,00
Parrocchia di San Michele Arcangelo, Cividale: per le diverse attività aggregative che coinvolgono l'intera comunità di Cividale.
€ 5.000,00
Associazione Amici della Consulta: svolgimento di svariate attività culturali presso la sala che verrà intitolata e dedicata a Edmondo Trionfini.
€ 36.500,00
CARC (Centro di attività ricreative e culturali), Finale Emilia: stampa di depliants, locandine e materiale informativo per le diverse attività dell'Università della Libera Età attiva da ottobre 2021 a giugno 2022.
€ 2.000,00
Cooperativa Sociale di Tipo B ''La Bella Sfilza'', Santa Caterina di Concordia: progetto di coltivazione biologica, laboratorio di trasformazione prodotti alimentari, ristorazione, piccola caffetteria per l'inserimento sul lavoro di giovani diversamente abili, con serate a tema, incontri culturali in lingua e musica, allestimento di un punto di informazione, attività connesse al cicloturismo.
€ 24.800,00
Progetto Marcia della Pace Perugia-Assisi 2021 il 10/10/2021 per favorire il dialogo con le comunità straniere presenti a Mirandola, sensibilizzando la popolazione e i giovani. Il contributo permetterebbe di far spendere meno ai partecipanti
€ 1.000,00
Associazione APS-ETS Rulli Frulli Lab, Finale Emilia: per la realizzazione del progetto ''AstroNave Lab'' che prevede, tra le altre iniziative, attività a favore di ragazzi e persone diversamente abili o in condizioni di vulnerabilità.
€ 50.000,00
Fondazione ONC: Contributo integrativo al Fun a carico delle Fondazioni deliberato da ONC ai sensi dell'art.62, comma 11, del d.lgs. 117/2017
€ 2.526,45
Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo, San Giacomo Roncole. realizzazione e stampa dell'ultimo lavoro realizzato da Emilio Andreoli che la Parrocchia vuole ricordare e che, con questa pubblicazione, chiude il ciclo sulla storia di San Giacomo Roncole dalle origini (Borgofuro) a oggi, scritte per 25 anni da Emilio Andreoli. E' prevista anche la presentazione del volume per i cittadini interessati.
€ 900,00
Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa
Croce Blu di Mirandola: acquisto di una nuova ambulanza in sostituzione di quella attualmente in uso, non più idonea per i servizi di emergenza/urgenza che svolge in convenzione con l'Ausl di Modena e su attivazione della Centrale 118 Emilia Est.
€ 15.000,00
Associazione La Nostra Mirandola onlus: per l'acquisto, per l'Ospedale di Mirandola, di uno strumento endoscopio (gastroscopio operatore per alcune tipologie di emorragie digestive per poter intervenire anche in caso di ingestione di caustici/corpi estranei).
€ 20.000,00
AMO Associazione Malati Oncologici: realizzazione del progetto ''Trasfusioni a domicilio: continuità assistenziale per pazienti ad elevata complessità socio-sanitaria gestiti a domicilio''.
€ 25.000,00
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: PLURIENNALE. Finanziamento di 1 posto aggiuntivo di medici specializzandi da assegnarsi mediante concorso alla scuola di specializzazione in malattie dell'apparato respiratorio: 25.000,00 Euro sul 2021 e 2022 e 26.000,00 euro sul 2023 e 2024
€ 25.000,00
Pubblica Assistenza Croce Blu di San Prospero: acquisto di una nuova ambulanza per emergenza urgenza e trasporti sanitari per l' intera l'Area Nord.
€ 15.000,00
Croce Rossa Italiana, Comitato di Finale Emilia ODV: acquisto di un sanificatore per eliminare eventuali residui biologici per i mezzi in uso al Comitato, sia in servizio convenzionale di emergenza/urgenza 118, che per il trasporto dei pazienti presso ospedali/case di cura, che in rientro al domicilio, per un più rapido ripristino dei mezzi utilizzati
€ 762,50
Ricerca scientifica e tecnologica
Azienda Ospedalieri-Universitaria di Modena: realizzazione dello studio ''RESCAT Rescuing patients with SARS-CoV-2 pneumonia with Cell Advanvìced Therapy'', sull'impiego di cellule stromali mesenchimali allogeniche nel trattamento di pazienti affetti da polmonite SARS-Cov-2.
€ 30.000,00
Totale erogazioni rilevanti nel 2021:
€ 778.050,49
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI MIRANDOLA
Sede legale: Piazza Castello, 23
Sede operativa: Piazza Matteotti, 2
41037 Mirandola (MO) - Tel. 0535.27954 - Fax. 0535.98781

credits