Fondazione
  Settori di intervento
  Visualizza i settori
Settori Rilevanti:
- Arte, Attività e Beni Culturali
- Educazione, Istruzione e Formazione
- Volontariato, Filantropia e Beneficenza
- Salute Pubblica, Medicina Preventiva e Riabilitativa
- Ricerca Scientifica e Tecnologica
Settori Ammessi:
- Famiglia e Valori Connessi
- Crescita e Formazione Giovanile
- Attività Sportiva
- Protezione Civile
- Assistenza agli Anziani
  Richieste di contributo
  News
  Impresa strumentale
  Documenti Fiscali
  Links
  Mod. 231/2001
  Informative privacy Reg. UE 679/2016 (GDPR)
SETTORI D'INTERVENTO
2025
Arte Attività e beni culturali
Gruppo Studi Bassa Modenese, San Felice sul Panaro: per la realizzazione del volume: ''Storie e microstorie tra medioevo ed età moderna''. Studi in ricordo di Bruno Andreolli.
7.000,00 €
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: per il pagamento relativo alla quota interessi inerente il mutuo chirografario in capo a M.A.C. srl
16.895,73 €
Fondazione CR Mirandola: attività e iniziative inerenti Palazzo Vischi
38.353,75 €
Filarmonica Cittadina ''G. Andreoli'', Mirandola: per la realizzazione del 39° concerto di primavera 2025 ''Musica, Arte e Volontariato'', il 29 Marzo, in collaborazione con la Consulta del Volontariato.
1.000,00 €
Avis Concordia sulla Secchia: per la realizzazione di una serata culturale ''A m'arcord Fellini'' - musica sogni e visioni, in collaborazione con la Filarmonica Andreoli, presso il teatro del Popolo, il 14 Marzo 2025.
1.200,00 €
Comune di Concordia sulla Secchia: per il progetto rassegna teatrale, attività collaterali presso il Teatro del Popolo, per la realizzazione di laboratori teatrali e cartellone rassegna ''Concordia sotto le stelle''.
15.000,00 €
Comune di Finale Emilia: per la realizzazione di attività culturali di aggregazione e socializzazione, tra le quali: 1) Storia e memoria del novecento; 2) Finale Emilia, città d'arte e di cultura; 3) Azioni di promozione territoriale. Ognuna di queste tre macro aree culturali vede al proprio interno numerosi eventi, attività e iniziative.
30.000,00 €
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: per la realizzazione di attività istituzionali della Fondazione e della strumentale MAC (Mirandola Arte e Cultura) srl
10.000,00 €
Consorzio per il Festival della Memoria: per la realizzazione del Memoria Festival 2025 dal tema ''Isole'', che si svolgerà dal 6 all' 8 giugno 2025.
100.000,00 €
Associazione Alma Finalis, Finale Emilia: per le varie attività dell'associazione che comprendono: manutenzione ordinaria del cimitero ebraico locale, coinvolgimento delle scuole, collaborazione con altre associazioni del territorio e, in particolare, per il 2025 per il restauro della statua di Gregorio Agnini e dei bassorilievi e per il restauro della ''Fede'' di Giuseppe Busuoli, posta all'ingresso del cimitero cristiano di Finale Emilia.
8.000,00 €
Associazione Spira Mirabilis: per la realizzazione del concerto del 24 maggio 2025 ''Romantic Fest: Spohr & Rossini'', a Concordia presso il Teatro del popolo.
1.000,00 €
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: per la consegna del Premio Pico della Mirandola, in presenza, alla Presidente Metsola a Parma il 27 Maggio 2025
5.000,00 €
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: stampa e invio, ad altri stakeholder, del bilancio d'esercizio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.
3.000,00 €
Associazione Domenico Traeri per il restauro e la valorizzazione degli organi storici, Camurana: 30esima edizione con concerti in Duomo a Mirandola il 20/9, 31/10, 13/12.
4.000,00 €
Educazione istruzione e formazione
Fondazione Scuola di Musica ''Carlo e Guglielmo Andreoli'': quota soci fondatori.
200.000,00 €
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: delibera di Euro 1.500.000,00 per il finanziamento totale di un posto di ricercatore a tempo determinato tenure track-bioingegneria elettronica ed informatica, settore caratterizzante per la classe di laurea in ingegneria biomedica, a partire dall'esercizio 2025 per i 14 anni successivi. Sul 2025 l'importo imputato è di Euro 125.000,00
125.000,00 €
Acri-Fondo Repubblica Digitale 2025: delibera di complessivi Euro 15.059,61 (di cui Euro11.294,71 utilizzo/cessione credito di imposta relativo; Euro 3.764,90 quale importo aggiuntivo).
15.059,61 €
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: presentazione del nuovo piano industriale della partecipata Aimag s.p.a.
1.500,00 €
Comune di Medolla: per la realizzazione del progetto ''Un mondo sostenibile: la cultura come valore condiviso per promuovere il territorio locale in rapporto all'agenda onu 2030'', che prevede svariate attività culturali in collaborazione con associazioni ed enti del terzo settore.
15.000,00 €
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: la Polizia Locale di Mirandola sta organizzando un corso di alta specializzazione, dal 26 al 31 gennaio 2025, relativamente al riconoscimento delle varie tipologie di documenti falsi, italiani e stranieri.
2.500,00 €
Scuola dell'infanzia paritaria ''Caduti per la patria'' San Felice sul Panaro: per la pubblicazione di un volume storico sui 100 anni della scuola, dal titolo ''100 anni con i bambini per i bambini''.
1.000,00 €
Consorzio della Bonifica di Burana: per un progetto grafico volto a illustrare le fasi della bonifica attraverso immagini fotografiche che possano valorizzare l'importante azione dell'Ente. Progetto in rete con la Fondazione di Vignola e Modena.
5.200,00 €
Unione Comuni Modenesi Area Nord - Sistema Bibliotecario dell'Unione e del Comune di Mirandola: per la continuazione del progetto ''Nati per leggere'' rivolto a famiglie con bambini da 0 a 6 anni e a pediatri, ostetriche, bibliotecari, educatori, insegnanti, operatori per il centro per le famiglie, mediatori culturali e soggetti interessati.
10.000,00 €
Volontariato filantropia e beneficenza
Comune di Medolla: Assistenza tecnica specialistica individualizzata nella gestione, rendicontazione e monitoraggio dei progetti finanziati dal PNRR “Italia Domani” per il progetto ricadente nella Missione: 4 Istruzione e Ricerca, Componente: 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione.
28.060,00 €
Comune di Mirandola: Servizio di Assistenza tecnica specialistica individualizzata nella gestione, rendicontazione e monitoraggio dei progetti finanziati dal PNRR “Italia Domani”, promosso dalla Provincia di Modena assieme a Fondazione di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e Fondazione di Vignola nel progetto di ristrutturazione della Scuola Dante Alighieri via Circonvallazione Mirandola.
30.500,00 €
Parrocchia ''S. Martino Vescovo di Tours'', San Martino Spino: Per la realizzazione del progetto di aggregazione sociale 2025, che prevede iniziative di socializzazione, attività presso l'oratorio, centri estivi, acquisti necessari funzionali alle attività da gennaio a dicembre 2025 per bambini, ragazzi, educatori e a favore delle famiglie e anziani della comunità di San Martino Spino e Gavello.
10.000,00 €
Associazione italiana vittime della strada, Roma: per un evento, il 10 e 11 maggio 2025, dal titolo ''Obiettivo zero'', per sensibilizzare e avvicinare la cittadinanza e, in particolare, gli studenti delle classi 4^ e 5^ degli istituti presenti sul territorio, nonchè gli studenti delle medie, alle Polizie e ai controlli sulle pericolose abitudini automobilistiche
10.000,00 €
Caritas Parrocchiale di Finale Emilia: per la realizzazione del progetto ''Caritas 2025'' che prevede l'acquisto di derrate alimentari e aiuti vari a famiglie bisognose del territorio
1.000,00 €
Associazione ''Moto Club Spidy'', Mirandola: per la realizzazione del Vespa raduno, Moto raduno, Auto raduno, in piazza a Mirandola, rispettivamente il 6/4, il 15/6 e il 7/9 2025
2.000,00 €
Comune di Mirandola, Servizio Polizia Locale: per la realizzazione, il 7 e 8 giugno 2025, del progetto K9 TACTICAL DOG.
8.000,00 €
Associazione ''Amici della Consulta'', Mirandola: per la gestione della sala ''Edmondo Trionfini'' per l'anno 2025, a disposizione di associazioni e privati del territorio per le varie attività, oltre all'organizzazione diretta di mostre, iniziative e conferenze.
20.000,00 €
Consulta del Volontariato Mirandola: per lo svolgimento delle attività 2025 della Consulta, quali, ad esempio: Concerto di Primavera; Festa del Volontariato a settembre; Mercatino di Natale, mostra presepi, cena della Solidarietà a dicembre, acquisto materiale da mettere a disposizione delle associazioni, promozione di corsi verso le varie associazioni, aggiornamento sito web.
15.000,00 €
Comune di Cavezzo: per la realizzazione della festa della Repubblica e della protezione civile, concerto musicale della banda del corpo nazionale dei vigili del fuoco e Rulli Frulli, il 7 giugno 2025
2.000,00 €
Questura di Modena: per progetto 2025 Commissariato di Pubblica Sicurezza di Mirandola.
12.595,28 €
Società Cooperativa Sociale ''La Zerla'', Mirandola: per la realizzazione del progetto ''Insieme per l'inserimento lavorativo: Una Zerla che cresce'', per potenziare il laboratorio interno di assemblaggio e recupero di materiale plastico, oltre che per la continuazione dei vari laboratori e attività in atto.
30.000,00 €
Associazione Manitese, Finale Emilia: per la realizzazione del progetto ''DoMani 2025'', che prevede di rendere lo spazio esterno alla sede dell'associazione un posto vivo, di scambio, educativo.
2.000,00 €
Associazione Volontari Aquaragia, Mirandola: per la realizzazione della serata musicale con il gruppo ''Bandaraba'' durante la manifestazione ''Cividale al pettine 2025''
500,00 €
Ausl di Modena: convenzione tra Fondazione, Comune di Mirandola, UCMAN, Ausl di Modena per aiuti affitti a personale sanitario
20.000,00 €
Circolo Culturale UVIL (Ubi Veritas Ibi Libertas): per l'organizzazione di un corso di scrittura icone 2025.
1.000,00 €
Associazione Culturale Amici della Musica: realizzazione della 2^ edizione del Tolkien Music Festival.
5.000,00 €
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: per l'organizzazione di un concerto del gruppo ''Numeri 1'' offerto alla collettività, il 29 giugno 2025, presso il parco della sede della Fondazione. Ingresso con offerta libera destinata alla Fondazione Hospice San Martino
3.000,00 €
Associazione Music in Motion-Roncaglia's Band: per l'organizzazione del tradizionale Festival ''Quando la banda passò'' 30esima edizione, dall' 11 al 14 luglio 2025, con bande internazionali e nazioni di Marching Music che sfileranno tra le piazze, vie e stadi di San Felice e Modena e altre iniziative.
1.000,00 €
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, progetto proprio: su richiesta della Parrocchia della Beata Vergine delle Grazie, Stuffione di Ravarino: acquisto copie del volume di Giorgio Fava sul culto del Santuario della Madonna del Monferrato in Italia e presente a Stuffione.
2.000,00 €
Società del principato di Francia Corta, Mirandola: per il progetto ''Notti saponate revival'', iniziativa rivolta ai giovani con l'intento di dar loro spazi per poter trascorrere serate in compagnia con calcetto su telo saponato, stand gastronomici, musica live e DJ set.
1.000,00 €
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola in rete con la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, il comune di Mirandola e di Carpi e la Diocesi di Carpi: per la realizzazione di iniziative inerenti la figura del beato Odoardo Focherini
30.000,00 €
Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa
Fondazione Hospice, San Martino: delibera di 1 milione di Euro per la costruzione di un Hospice, da erogarsi in 4 tranche di pari e/o diverso importo a partire dal 2024 con proseguimento negli esercizi 2025/2026/2027. Sul 2025 l'importo imputato è di euro 200.000,00
200.000,00 €
Fondazione Hospice Area Nord San Martino: per la realizzazione del progetto ''Nascita e vita di un Hospice: verso l'Hospice San Martino per l'Area Nord della provincia di Modena'', che prevede incontri informativi pubblici nei 9 comuni dell'Area Nord, realizzazione e diffusione di un podcast e realizzazione e diffusione di ''La Pioppa-diari del cantiere''.
5.000,00 €
Pubblica Assistenza Croce Blu Camposanto ODV: per la sostituzione di un'ambulanza di tipi A per servizi di emergenza urgenza e trasporti secondari.
7.000,00 €
Ausl di Modena: acquisizione e successiva donazione di componenti hardware e software per analisi, refertazione ed esecuzione di angio-TC coronarica
98.820,00 €
Avis Comunale di Medolla ODV: per progetto di prevenzione salute con ecografie ai soci
3.000,00 €
Ausl di Modena: acquisto e donazione all'ospedale di Mirandola, di n. 4 lettini per pazienti e degenti.
4.341,83 €
AMO-Associazione Malati Oncologici: per la continuazione del progetto ''Trasfusioni a domicilio: la continuità assistenziale per il paziente ad elevata complessità''.e per la realizzazione del progetto ''Ruolo di una figura di supporto nel passaggio dei pazienti dal DH oncologico di Mirandola alle cure palliative domiciliari.
20.000,00 €
Associazione Parkinson Modena - ODV: per alcuni acquisti per i malati per le sedi di Mirandola, Camposanto e San Felice sul Panaro
500,00 €
Ricerca scientifica e tecnologica
Fondazione ITS Academy Mario Veronesi: l'iniziativa presente è di un corso annuale in lingua inglese''TECNICO PER INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE E ASSI STENZA TECNICA DI SISTEMI TERAPEUTICI PER LA SALUTE - Corso annuale di 800 ore (400 di stage) in lingua inglese e ET label (valido per tutti i paesi europei ), tra cui 10 studenti indiani''.
4.000,00 €
Totale erogazioni rilevanti nel 2025:
1.193.026,20 €
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI MIRANDOLA
Sede legale: Piazza Castello, 23
Sede operativa: Piazza Matteotti, 2
41037 Mirandola (MO) - Tel. 0535.27954 - Fax. 0535.98781

credits